L’elettrificazione delle flotte di veicoli procede a ritmo serrato. La tecnologia si sta lentamente evolvendo da un mercato di nicchia ad un mercato di massa. I veicoli elettrici sono efficienti dal punto di vista energetico, economici per mantenere e proteggere il nostro ambiente.
Un’indagine commissionata dal TCS ha recentemente mostrato che la metà degli intervistati stava valutando la possibilità di passare a un veicolo elettrico nei prossimi anni. Ma anche la mobilità elettrica è ancora piena di pregiudizi e di riserve. Se siete consapevoli delle differenze tra un motore a combustione e un veicolo elettrico e vi comportate di conseguenza, la mobilità elettrica diventa un’esperienza reale e sostenibile
Abbiamo quindi riassunto i punti più importanti, che conosciamo dalle discussioni con i clienti, in una guida per i caricamenti pubblici.
In essa mostriamo in 6 passi ciò che deve essere considerato:
- Come si carica la mia macchina??
- Quali strumenti dovrei avere?
- Come trovo le colonnine di ricarica?
- Come si ricarica la macchina?
- Quanto costa caricare?
- Cos’altro c’è da considerare?
Perché una cosa è certa:
Il gas era ieri, oggi è l’elettricità