Consulenza sulla mobilita elettrica per il settore immobiliare
swisscharge.ch é il partner esperto e indipendente in ambito di mobilita elettrica per gli amministratori di immobili e i proprietari di edifici. Vi aiutiamo a definire la soluzione più adatta alle vostre esigenze per edifici nuovi o esistenti e vi supportiamo dal concetto alla realizzazione, compresa la scelta di un sistema di accesso e di pagamento.

In seguito alla fusione delle due società, i servizi di consulenza di Protoscar fanno ora parte dell’offerta di swisscharge.ch.
Salvaguardia delle risorse e dei rendimenti: infrastrutture di ricarica per la mobilità elettrica

Vi aiutiamo a pianificare in modo ottimale la vostra infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici e a stabilire il business case corrispondente (case unifamiliari, case plurifamiliari, pubblico, semi-pubblico incl. visitatori). Che si tratti del tipo di stazioni di ricarica, del layout dei punti di ricarica o dei sistemi di accesso e di pagamento, vi aiutiamo a scegliere i componenti giusti, il livello d’equipaggiamento adatto al momento giusto e vi diamo una panoramica degli esempi di applicazione attuali.
Temi & consulenze
- Sistemi di accesso e di pagamento
- Consulenza in materia di demarcazione e segnaletica
- Calcolo di un business case
- Definizione di processi efficienti per le amministrazioni (richieste degli inquilini, valutazione delle proprietà, ecc.)
Sistemi di ricarica

La mobilità elettrica in Svizzera sta diventando sempre più importante e la ricarica a casa o sul posto di lavoro gioca un ruolo centrale in questo contesto. L’equipaggiamento ottimale degli edifici con l’infrastruttura di ricarica adeguata è quindi un fattore importante per aumentare l’attrattiva dell’edificio. Ma quanti parcheggi elettrificare e con quale tecnologia? Come gestite i pagamenti e la ripartizione dei costi tra gli inquilini? Vi aiutiamo a stabilire una solida strategia per determinare le giuste soluzioni di ricarica per il vostro portafoglio immobiliare.
Temi & consulenze
- Analisi delle esigenze in materia di infrastruttura di ricarica
- Valutazione del materiale e dei fornitori
- Raccomandazioni su prodotti e sviluppo
- Funzionamento della gestione del carico
- Ricarica bidirezionale (V2G, V2H)
Modelli di business per la mobilità elettrica

Aumentare i rendimenti: identifichiamo per voi i modelli di business adatti che emergono dal rapido sviluppo della mobilità elettrica. La valutazione in questo contesto include anche un’analisi SWOT e prende in considerazione i vostri obiettivi strategici.
Temi & consulenze
- Valutazione dei modelli commerciali: vantaggi vs. spese
- Integrazione verticale nella catena del valore della ricarica
- Potenziale di nuovi campi di business
- Sistemi d’accesso e di pagamento
- Mobilità intermodale e modelli di condivisione / Mobility as a service (MaaS)

«Questo è un campo in costante evoluzione…»
Yves Aknin
Direttore Batima-C2I SA

«… che richiede le competenze di attori innovativi e lungimiranti: competentze che abbiamo trovato in Protoscar.»
Yannos Ioannides
Membro di direzione Comptoir Immobilier SA
I nostri clienti
Il seguente elenco comprende clienti che hanno lavorato con Protoscar in passato.
Informazioni utili
- Perché investire in un'infrastruttura di ricarica garantisce il valore della mia proprietà?
-
La crescita esponenziale della mobilità elettrica sta cambiando le esigenze infrastrutturali delle persone. La ricarica sul posto di lavoro o a casa gioca già un ruolo centrale e continuerà a crescere in importanza. Prima se ne tiene conto, più sarà facile evitare costi elevati in seguito. Questo significa che già nella pianificazione di nuove proprietà, un solido concetto per un’infrastruttura di ricarica integrata può garantire l’attrattiva a lungo termine della proprietà. Ma ci sono anche interessanti possibilità per equipaggiare le proprietà esistenti con infrastrutture di ricarica. Quali? Contattateci per saperne di più.
- Ci sono delle sovvenzioni per le infrastrutture di ricarica del cantone, della città o del comune di cui posso approfittare?
-
A seconda del luogo di domicilio, ci sono diversi tipi di sovvenzioni per l’infrastruttura di ricarica. Contattateci e vi mostreremo se e in che misura potete beneficiare delle sovvenzioni del cantone / città o comune.
- Cos'è la mobilità intermodale e come si collega al car sharing?
-
La mobilità intermodale consiste a collegare in modo trasparente diversi mezzi di trasporto. L’obiettivo è quello di rendere l’uso dei diversi mezzi di trasporto più efficiente possibile ed evitare lunghi tempi di attesa durante i viaggi. Le applicazioni digitali rendono più facile trovare la combinazione ideale di modi di trasporto. Il car sharing, l’uso congiunto e organizzato di veicoli, è una parte importante del mix di trasporto. È particolarmente utile nel contesto dell’intermodalità quando opera indipendentemente dal luogo.
Valutazione di progetti sulla mobilità elettrica
Avete un’idea ma non siete sicuri di come metterla in pratica? Siamo lieti di proporvi una valutazione iniziale gratuita e senza impegno. Non esitate a contattarci!