Consulenza sulla mobilitä elettrica per il settore pubblico
swisscharge.ch é il partner indipendente e dall'approccio pratico in ambito di mobilita elettrica per cantoni, citta, comuni e regioni energetiche. Sviluppiamo strategie di mobilita puntuali e definiamo soluzioni secondo le specifiche esigenze territoriali per le stazioni di ricarica pubbliche.

In seguito alla fusione delle due società, i servizi di consulenza di Protoscar fanno ora parte dell’offerta di swisscharge.ch.
Strategia di mobilità

I cantoni, le città e i comuni possono giocare un ruolo chiave nel plasmare la mobilità futura attuando iniziative mirate. Vi sosteniamo nella definizione e nella valutazione delle misure più efficaci per la vostra regione nel quadro di una strategia di mobilità. Ci concentriamo su quegli aspetti della mobilità elettrica che sono importanti per voi, a questo scopo abbiamo sviluppato un approccio basato su singoli moduli. Cogliete l’opportunità della mobilità elettrica per gestire attivamente i flussi di traffico e migliorare la qualità di vita degli abitanti della vostra regione.
Temi e consulenze
- Masterplan sistemi di ricarica
- Pianificazione dettagliata dell’infrastruttura di ricarica pubblica
- Sviluppo e valutazione di modelli di supporto
Stazioni di ricarica pubbliche

Come si prepara una città o un comune all’imminente elettrificazione dei veicoli? Un’analisi della necessità di stazioni di ricarica pubbliche e private è altamente raccomandata. Per raggiungere gli obiettivi dell’Accordo di Parigi, che anche la Svizzera sostiene, oggi è necessario un piano giusto, che fornisca il giusto numero di stazioni di ricarica di alta qualità al momento giusto. Coinvolgere i cittadini in questo processo di cambiamento è certamente un fattore di successo. Noi garantiamo che la vostra pianificazione sia basata su analisi solide e vi aiutiamo con le questioni che ne conseguono, come la stesura di un capitolato d’oneri per gli appalti pubblici per esempio.
Temi & consulenze
- Calcolo del numero di stazioni di ricarica pubbliche e private
- Tipologia dell’ infrastruttura per una rete di ricarica adattata alle esigenze
- Definire le misure
- Modelli di finanziamento e fatturazione
- Serate d’informazione per la popolazione
Elettrificazione della flotta

Il futuro della mobilità è elettrico e i veicoli elettrici sono particolarmente adatti all’uso in flotta. Offrono diversi vantaggi, per esempio costi operativi significativamente più bassi rispetto ai motori a combustione. Come parte della nostra analisi della flotta, determiniamo insieme a voi il potenziale di elettrificazione della vostra flotta e ne ricaviamo raccomandazioni appropriate. Utilizzando criteri di valutazione ecologica ed economica possiamo determinare i veicoli ideali per la vostra flotta in base alle vostre esigenze, indipendentemente dalla marca. Il rispettivo caso di utilizzo della ricarica (ad esempio deposito/cantiere, su strada/pubblico, a casa del dipendente), che deriva dall’utilizzo e dal tipo di veicoli, è anche di grande importanza in questo contesto
Temi & consulenze
- Elettrificazione della flotta senza perdita di mobilità
- Calcolo dei costi d’acquisizione e d’uso della flotta elettrica rispetto alla flotta esistente (veicoli commerciali, autovetture)
- Impatto dell’elettrificazione sul consumo di energia
- Come e quando? (deposito, pubblico, privato)
- Potenziale di riduzione di emissioni di CO2 e certificato di prestazione
- Funzione di esempio
Misure di sostegno

Riducete le emissioni di C02 del vostro cantone / città / comune e accelerate l’attuazione di modelli di mobilità sostenibile definendo misure di sostegno nel campo della mobilità elettrica. Questi possono includere incentivi economici, ad esempio in ambito di infrastruttura, esperienze e informazioni per la popolazione, formazione continua o ampliamento dei modelli di supporto esistenti.
Temi & consulenze
- Sensibilizzazione del cantone / città / comune
- Misure per sostenere l’infrastruttura di ricarica, per esempio la promozione degli standard d’equipaggiamento secondo SIA2060
- Promuovere l’infrastruttura di ricarica pubblica, ad esempio utilizzando i lampioni per la ricarica
- Riduzione del numero di veicoli con un approccio intermodale
«Sulla base dell’analisi di Protoscar, stiamo espandendo ulteriormente la rete di stazioni di ricarica accessibili al pubblico: due nuove stazioni di ricarica veloce sono state installate nel comune.»
Adrian Stämpfli
Responsabile di progetto Energia, Comune Köniz Stadt
I nostri clienti
Il seguente elenco comprende clienti che hanno lavorato con Protoscar in passato.
Informazioni utili
- Qual è la relazione tra un masterplan e una strategia di mobilità?
-
La strategia di mobilità per i cantoni, le città o i comuni è composta da quattro diversi moduli (mobilità elettrica, car sharing, intermodalità e misure di sostegno) che prendono in considerazione le vostre esigenze di mobilità. A seconda delle vostre priorità individuali, la collaborazione può concentrarsi su tutti i moduli, ma anche su singoli moduli.
Il masterplan si riferisce all’infrastruttura di ricarica e fa quindi parte del 1° modulo sulla mobilità elettrica. Qui sono calcolate le previsioni per il vostro cantone / città / comune, che determinano il numero futuro di veicoli elettrici nella vostra regione. Su questa base, calcoliamo il fabbisogno totale ottimale di tipi di infrastrutture di ricarica per voi, tenendo conto delle caratteristiche rilevanti per la regione.
- Elettrificare la mia flotta significa necessariamente passare a veicoli a batteria puramente elettrici?
-
Non necessariamente. Le nostre analisi tengono conto di vari fattori che si traducono in una soluzione individuale per ogni cliente. Prima di tutto, esaminiamo il tasso di utilizzo dei veicoli della flotta attuale. Analizziamo lunghezza e durata dei viaggi, così come i tempi di fermata e la topografia della flotta attuale. Sulla base dei dati ottenuti, vengono poi confrontati diversi scenari con diverse percentuali di elettrificazione e diversi modelli di veicoli. Anche le diverse categorie di veicoli hanno un ruolo importante (autovetture, veicoli commerciali, camion). Per la proposta delle misure finali, vengono poi prese in considerazione le emissioni di CO2, il consumo di energia e il costo totale di proprietà (TCO). Alla fine, il risultato può essere una soluzione equilibrata tra veicoli puramente a batteria, veicoli ibridi e modelli a combustione.
- Come posso identificare le misure di sostegno che rispondono alle mie esigenze?
-
Insieme a voi, definiamo una strategia in tre fasi per le misure di supporto ottimali:
Fase 1: Elenco lungo (catalogo di tutte le misure)
Fase 2: Short List (selezione del cliente e analisi dettagliata)
Fase 3: Raggruppamento delle misure e definizione della strategiaDi solito, la strategia contiene due o tre misure personalizzate con effetti sinergici. Queste misure sono continuamente monitorate per il raggiungimento degli obiettivi e, se necessario, vengono proposte azioni aggiuntive. In questo modo, il raggiungimento degli obiettivi definiti può essere assicurato.
Valutazione di progetti sulla mobilità elettrica
Avete un’idea ma non siete sicuri di come metterla in pratica? Siamo lieti di proporvi una valutazione iniziale gratuita e senza impegno. Non esitate a contattarci!